Sono la “new entry” Vincenzo Scarpetta e Filippo Maria Zanin gli ultimi poleman della stagione del MINI Challenge 2024. A inaugurare il sesto e conclusivo appuntamento in programma sul circuito di Misano, sono stato oggi i due turni di prove ufficiali.
Grande assente il leader della EVO, Andrea Bristot, costretto a dare forfeit per un’indisposizione, lasciando appunto il volante della John Cooper Works del team Della Pia Engineering a Scarpetta, subito velocissimo nella prima sessione in cui ha preceduto di 157 millesimi il suo compagno di squadra Matteo Martinelli. Terzo responso di Edoardo Maccari, che attualmente occupa con la Tuder Motorsport il secondo posto in campionato con un gap di 40 punti dallo stesso Bristot.
Appena dietro ha chiuso il campione uscente Zanin, reduce da un brillante ritorno nel più recente round di Monza e nella circostanza autore del quarto tempo con la terza vettura del team Della Pia Engineering.
Zanin ha poi stampato il miglior crono nella Q2, chiudendo davanti a Martinelli di appena un decimo. Ancora terzo Maccari. Ottavo e quinto assoluto nell’ordine Daniele Pasquali, che a causa di un incidente aveva dovuto saltare le gare di Mugello e Monza.
Nella Academy davanti a tutti in entrambe le sessioni si è confermato Giacomo Marchioro, che ha raggiunto quota dieci pole (otto di queste consecutive). Alle spalle del leader della classifica, nel primo turno ha chiuso un sorprendente Yuri Brigliadori, al suo debutto nel monomarca della Promodrive e terzo nella propria classe al termine della seconda sessione, quando si è stabilito alle spalle di Alessandro Bagnasco. Subito dietro Alessandro Bonini e Paolo Calcagno (che si sono invertiti le posizioni nella Q1). Positivo anche l’esordio dell’altro rookie Benjamin Zhegrova, che nonostante abbia concluso sul fondo ha dimostrato fin dalle libere di avere un bel passo.
Domani la prima delle due gare di 25 minuti scatterà alle 11.10, mentre Gara 2 prenderà il via domenica alle 15.50. Entrambe le gare verranno trasmesse in live streaming sul canale YouTube @FormulaXItalianSeries e su Facebook https://www.facebook.com/formulaXItalianSeries.